IAA Italy partner di IF! Italians Festival

IAA Italy partner di IF! Italians Festival

Il capitolo italiano IAA è partner della quinta edizione di IF! Italians Festival: dall’8 al 10 novembre si è svolta a Milano la tre giorni internazionale dedicata a creatività, networking, formazione, tecnologia e entertainment, quest’anno sul tema H.I. – Human Intelligence. 

 

Tra i numerosi eventi, due workshop sono stati curati dai soci corporate Nielsen e ABC Production.

 

Big Data For Big Ideas - Algoritmi di Creatività” a cura di Nielsen dove è intervenuto il Presidente Alberto Dal Sasso, AIS Managing Director & Head of Global RAM, Nielsen, con Antonella Di Lazzaro, Deputy Director Digital, RAI, Luisella Giani, Responsabile Innovazione EMEA Oracle, Paolo Ciuccarelli, Communication Designer, Density Design Research Lab & Ass. Professor, PoliMi.

Tesi di partenza: la rappresentazione dei dati non è un tema di mera estetica, bensì di trasparenza, immediatezza e soprattutto di creatività.

 

“Come le zanzare: fenomenologia dell’hater. Fastidioso, inevitabile, utile” a cura di ABC Production, condotto da Davide Depalo con la partecipazione di Mary Sarnataro del “Le Iene”. Obiettivo dell’incontro analizzare il profilo degli hater, provando a trovare le connessioni tra hate speech e business, quindi individuare il sottile confine tra il facile umorismo e la calunnia dolorosa, a partire dalla domanda “In quante e quali occasioni siamo stati haters a nostra volta, magari senza che ce ne accorgessimo?”.

Una riflessione sul peso preponderante che sta assumendo questa figura, a metà tra burla e bullismo, e sugli scenari che può aprire dal punto di vista di marketing, comunicazione e impresa.

 

Un’escalation di valori che ricalca la nostra prima impressione quando ci troviamo di fronte ad una zanzara: fastidiosa, inevitabile, eppure utile.

 

La quinta edizione in un video!