"Non chiamatemi Jingle. Musica, brand ed evoluzione digitale"

"Non chiamatemi Jingle. Musica, brand ed evoluzione digitale"

Il 22 novembre 2018, Assolombarda, con il patrocinio del capitolo italiano IAA, ha organizzato un evento per confrontarsi sul ruolo della musica in pubblicità. 


L’appuntamento sarà un’occasione di confronto, discussione e critica tra i partecipanti sul tema del valore della musica oggi nella comunicazione di marca, oltre ad essere motivo di accrescimento culturale e di istruzione per gli studenti.

Verranno messi a confronto case discografiche, direttori marketing, agenzie e musicisti per cercare di capire tutti i possibili dialoghi tra brand e musica, dalla semplice sincronizzazione di un commercial televisivo fino alla sponsorizzazione di un artista nel lungo periodo.

Programma

Conduce e modera Paola Maugeri

√ Lo scenario Musicale: i colossi della musica mondiale e il mondo degli indipendenti
Enzo Mazza – Presidente FIMI
Sergio Cerruti – Presidente AFI

√Rap e Brand
DJ Shablo – Manager, produttore, talent scout

√La filiera del marketing musicale
Federico Giorgio Marrano – Marketing Director Confectionary Nestlé
Michele Mariani – Executive Creative Director Armando Testa
Giancarlo Losciale – Director of Licensing Universal Music

√Sound Identity: il caso UniCredit
Joanna Bartuszek – Head of Brand e Advertising Management UniCredit S.p.A

√Generazioni a confronto: Vigorelli vs Vigorelli
Gianpietro Vigorelli – Pubblicitario
Francesco Vigorelli, alias Jake la Furia – Rapper

 

Programma completo e iscrizione clicca qui