Brand Finance Sustainability Index 2023
Attenzione agli ESG: valore a rischio e impatto sulle vendite
- Amazon è il brand che genera maggiore valore assoluto grazie all'attenzione percepita dai consumatori nei confronti degli ESG
- L'attenzione agli ESG è oggi mediamente ancora poco rilevante nelle scelte di acquisto dei consumatori
- Per Tesla, e per le auto lusso & premium, l'attenzione agli ESG è particolarmente rilevante
- In caso di danno reputazionale da crisi ESG, i valori monetari a rischio sono elevati: il caso VW
A questo link è possibile scaricare il report completo
Brand Finance, in collaborazione con IAA Italy Chapter - la più rilevante community internazionale di leader del marketing e della comunicazione, ha presentato a Milano i risultati del Sustainability Perception Index 500 2023, con i principali brand del mondo ordinati per valore monetario generato dalla sostenibilità percepita.
Amazon, con un valore pari a US$19,9 miliardi è la marca che genera maggiore valore assoluto grazie alla sostenibilità percepita dai consumatori. Il valore di Amazon è stato calcolato tenendo conto che l’attenzione alla sostenibilità pesa quasi il 7% tra i fattori che guidano i clienti a scegliere Amazon. L’attenzione alla sostenibilità, tra i brand retail non alimentari, mediamente pesa il 6,1% tra fattori che guidano le scelte dei consumatori; diversamente nel retail i consumatori sono soprattutto guidati da rapporto qualità-prezzo, ampiezza gamma di offerta, facilità di dialogo, fiducia, disponibilità del brand, fattori che pesano complessivamente quasi il 60%.
Dalle analisi condotte da Brand Finance, il peso della sostenibilità nelle scelte di acquisto è molto elevato soprattutto tra i marchi delle auto lusso & premium, delle bibite & dei caffè, della GDO e delle società internet & media. Pesa meno nelle scelte delle banche, degli alimentari, dell’abbigliamento, del retail non alimentare e software & hardware.
Massimo Pizzo managing director Italia di Brand Finance afferma: "Dalle nostre analisi emerge che l’attenzione alla sostenibilità per Amazon e per i brand della maggior parte dei settori, ha un peso relativamente basso nella generazione di business; d’altra parte è comunque importante per Amazon mantenere alto il livello di attenzione sulla sostenibilità, perché in caso di crisi generata dalla sostenibilità, il danno reputazionale potrebbe ridurre sensibilmente i quasi 20 miliardi di dollari di valore di impresa originati dalla sostenibilità."
Diversamente per Tesla, con un valore generato dalla sostenibilità pari a US$17,8 miliardi, oltre ad essere una componente rilevante del valore di impresa è anche un fattore chiave nelle scelte di acquisto; infatti, dalle analisi condotte da Brand Finance l’attenzione agli ESG per Tesla pesa il 27% tra i driver della considerazione di acquisto.
Le buone performance di Tesla sono quindi legate a doppio filo con la sostenibilità percepita; infatti, dalle analisi condotte da Brand Finance, Tesla risulta essere percepito dai consumatori come uno dei brand più attenti al mondo agli ESG.
Diversamente nel caso delle auto non di lusso, l’attenzione alla sostenibilità pesa la metà che tra le auto di lusso. Il valore di Volkswagen, generato direttamente dalla sostenibilità percepita, è pari a US$3,3 miliardi; si tratta di un valore non particolarmente elevato perché tra i consumatori, il peso della sostenibilità nelle scelte di acquisto delle auto non di lusso è mediamente pari al 9%. D’altra parte, a dimostrazione della rilevanza della sostenibilità, in seguito al dieselgate nel 2015 l’impatto negativo fu nettamente superiore al solo valore derivante direttamente dalla sostenibilità; infatti la crisi innescò un effetto contagio riducendo il valore del trademark di 19 miliardi di dollari, che poi recuperò in due anni.
Marianna Ghirlanda presidentessa di IAA International Advertising Association in Italia: “I risultati che emergono dalla nostra analisi indicano che nonostante attualmente l’attenzione agli ESG sia mediamente ancora poco utile per favorire le vendite è sicuramente molto importante per ridurre il rischio di danno reputazionale, che potrebbe portare danni finanziari particolarmente elevati.”
Massimo Pizzo - Managing Director Italia
Mobile +39 335 6929897
Diretto +39 02 303125105
m.pizzo@brandfinance.com
www.brandfinance.com
Brand Finance conduce analisi finanziarie e marketing per supportare le imprese a fare scelte di branding basate su evidenze economiche testando nuovi scenari o monitorando le performance economiche di immagine e reputazione. Brand Finance, con sede nella City di Londra e uffici in oltre 20 paesi, è la più importante società di consulenza per la valutazione del brand e degli altri asset intangibili del mondo. Brand Finance realizza analisi per l'area finance, tax, legal e marketing. Brand Finance è indipendente ed effettua tutte le valutazioni in modo imparziale con metodologie trasparenti: gli standard ISO 10668 e ISO 20671. Ogni anno Brand Finance pubblica le classifiche dei brand che producono maggiore valore economico monitorando 5.000 brand. A questo link tutte e classifiche
This e-mail is from Brand Finance. The message above and any attached files are for the exclusive use of the addressee and may contain privileged and /or confidential information. If you receive this e-mail in error you should not disclose the contents to any other person. You should not copy it or forward all or any part of it in any form to anyone else. If you receive this e-mail in error please call +44 207 389 9400 and then delete this message from your computer.